giovedì 6 dicembre 2012

NOTTE BIANCA M.A.G. La Notte Bianca tra Sapere e Sapori




EVENTO PUBBLICO AUTOFINANZIATO DA La Voce di Sant'Andrea
la VOCE DI SANT'ANDREA presenta:

' M.A.G. La Notte Bianca tra Sapere e Sapori '

La III edizione del M.A.G. musica, arte e gusto nel centro storico di Molfetta, sarà assolutamente la più speciale e piena di magia!
Non solo perché a pochi giorni dal Natale, ma soprattutto perché il progetto M.A.G. compie 1 anno di vita e questa volta sarà totalmente autofinanziato !!!

'Di vino, poesia o di virtù : come vi pare. Ma ubriacatevi.' (C. Baudelaire)

Dalle 19:00 alle 2:00 una lunga notte di eventi e spettacoli, un’opportunità per tutti di vivere, scoprire e riscoprire il centro più antico e più autentico di Molfetta tra
degustazione di vini, cucina tipica, olio e frantoi, caldarroste, calzone, birra artigianale,...
Ogni strada, piazza, bottega artigiana, galleria, studio di artisti, caffè, ristorante, chiesa e cortile, giardino, chiostro e museo si animerà con un evento diverso e inaspettato che darà la possibilità, a grandi e piccini, di scegliere ciò che gli piace di più.
La manifestazione vuole essere anche un modo per sensibilizzare cittadini e autorità sul rilancio di un quartiere spesso dimenticato e poco valorizzato, nonostante la sua antica tradizione.

L'evento è organizzato da LA VOCE DI SANT'ANDREA, si vuole regalare una esperienza indimenticabile fatta di luci, colori, artisti straordinari e giovani talenti!
A.A.A. CERCHIAMO ARTISTI DI STRADA per info chiamare a 3475583247 !
Programma dettagliato:

Piazza Mazzini:
-h. 20.30 : canti natalizi 'Luci e Canti sotto l'albero' del gruppo dell'oratorio Don Bosco a cura dell'Assoc. Passione e Tradizione;
-h. 21.15 : racconti nel borgo antico a cura di Felice Altomare;
-info point\tickets vino;

Duomo:
-ore 19.30 : presso DUOMO "CONCERTO DI NATALE" della Corale Polifonica "Sergio Binetti" diretto dal M° Lucia De Bari e dell'orchestra "Valeria Martina" diretta dal M° Maria Sasso organizzato dalla Confraternita delle Purificazione e dall'associazione Santa Lucia;

Arco via Piazza:
-h. 10.30 (mattina) biciclettata natalizia;
-vino e caldarroste;

Corso Dante:
-info point\ tickets vino;
-giocolieri;
-h. 18.00 - 3.00 : mercatino artigianale;
-h. 19.00 - 23.00 : esposizione vespe vintage;
-h. 19.30 -20.30 : concerto "NOTE DI NATALE" della NUOVA ACCADEMIA ORFEO diretta dal M° Vanna Sasso;
-21.00 -22.00 : concerto de "La Stanza del Tè"
-h. 22.00 - 23.30 : concerto live The Mirrors ;
-h.23.30-24.00 : esibizione teatrale degli allievi della scuola "Malalingua";
-h. 24.00 - 1.30 : "Ensemble Fabulanova" musiche e danze dal sud Italia ;


Piazza Amente:
-stand dei produttori di Movimento Terre - La rete delle autoproduzioni di Puglia e Basilicata ( "prodotti contadini autocertificati") ;
-stand gastronmico

Piazza Municipio:
-visite guidate a cura della Pro Loco per info contattare la Pro Loco;
-stand enogastronomico di vino e caldarroste;
-stand gastronomico di taralli e calzone molfettese;
-stand gastronomico di oli e prodotti tipici;
-h. 19.30 - 20.00 : esibizione della scuola di hip hop 'Take your Time';
-h. 21.00 - 22.00 :esibizione della scuola di ballo Zumba;
-h.22.30 -00.30 :"Mazurkari di Puglia"
danze tradizionali francesi e internazionali (Mazurke, Valzer, Scottisch, Circoli, ecc) con interventi di musica dal vivo a cura di Andrea Capezzuoli, organettista rinomato nell'ambiente della musica folk.
-h. 18.00 - 3.00 : stand enogastronomici;

- Chiostro Fabbrica San Domenico dalle 19:00 alle 22:00 visite guidate al Museo etnografico del Mare a cura dell'Archeoclub d'Italia - sede di Molfetta .
via Amente:
-h. 22.30 concerto live Industriae;
-h. 23.30 concerto live La Cerniera;

via Piazza:
-h. 22.30 concerto acustico di Michele Spadavecchia;
-h. 23.30 (itineranti) concerto Bassa Musica;
-h. 23.30 concerto acustico del cantautore Luca Mele;
-h.24.00 concerto live di Mr Brokdan + Marika;
-h. 18.30 - 3.00 : esposizione pittorica e scultorea a cura della Fidapa;

via Macina:
-estemporanea d' arte "ContemporaneamentEstro" a cura di Carmela de Dato con :
-Alessandro Vangi
-Serena Nocera
-Arianna Nocera
-Leonardo Summo
-Carmela melarts de Dato

Aula Magna del Seminario Vescovile (entrata piazza Giovine):
-ore 20.30 presentazione de ' Il lavoro perduto e ritrovato' di G.Vattimo, D. de Palma, G. Iannantuono, ospiti don Paolo Malerba e S. E. mons. Giovanni Ricchiuti, Acivescovo di Acerenza(Pz), Segretario della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace;

via Sant'Andrea :
- stand di vino;
- stand enogastronomico di latticini;
-h. 18.00 -1.00 mostra fotografica ' Sguardi Ritrovati' a cura della Dott. Cecilia Vista;
-h.20.30 presentazione del libro "Cenerentola in All-Stars" di Elena Roselli

via Chiesa Vecchia:
-stand di vino e gastronomia locale;

Specialità Gastronomiche:
-Pub Insalà (via Forno) : focaccia molfettese
-Dentro Le Mura (corso Dante) : fagioli e rape \ stand promozionale birra Calsberg
-Cin Cin Bar (corso Dante): orecchiette con brasciole e calice di vino
-Panetteria del Borgo (corso Dante) : frittelle molfettese
-Mattia's (corso Dante) : pasta e fagioli con calice di vino
-Gonzaga (via Piazza) : punto digestivo con grappa barricata e dolci natalizi
-Baraka (via Amente) : pettole e calice di vino
-Cibo degli Dei (piazza Municipio) : tubettini con ragù di pescatrice e broccoli di bruxeless con calici di vino
-Desea de (corso Dante) : mozzarella in carrozza

Stand degustazione enogastronomica (corso Dante, via piazza, piazza Municipio, via Amente) :
- calzone molfettese
-taralli
-mozzarelle e latticini
-caldarroste
-oli e sottaceti
-..prodotti locali
- cantine vinicole